
Autoscuola Selvazzano
L'esame pratico della Patente A: come si svolge?

Con il Decreto MIT del 26 Settembre 2018 è stata recepita nel nostro Paese la nuova Direttiva Europea sullo svolgimento dell'esame per la Patente S
L'esame è composto da due prove pratiche, una a bassa ed una ad alta velocità.
La normativa prevede una velocità minima di 50 km/h e un limite temporale per il completamento del circuito in modo da valutare l’abilità del candidato nel gestire il mezzo
Per l'esame è necessario indossare le seguenti protezioni:
casco integrale;
guanti;
giacca con protezione dei gomiti e delle spalle;
scarpe chiuse;
pantaloni lunghi e protezioni delle ginocchia;
Prova di equilibrio a velocità ridotta e passaggio in corridoio stretto

Il candidato deve essere in grado di affrontare uno slalom a velocità e poi il passaggio in corridoio stretto.
Il primo cono sulla destra andrà scartato e a seguire gli altri, al termine dello slalom dovrà, sempre a velocità ridotta, seguire la traiettoria più regolare possibile intorno al cono centrale e, quindi, immettersi nel corridoio stretto.
Attenzione errori che possono determinare la bocciatura:
toccare uno o più coni
saltare un cono durante lo slalom o uscire dal percorso
mettere un piede a terra
coordinare in modo irregolare la guida, dimostrando scarsa abilità
impiegare un tempo inferiore a 15 secondi per completare il percorso
Prova di equilibrio, superamento ostacolo e frenata
Il candidato è tenuto a effettuare lo slalom. Al temine è previsto il passaggio tra 3 coni al centro della pista, per poi percorrere il corridoio stretto passando all’interno dei coni posti alla distanza, l’uno dall’altro, di 1 metro e, infine, dovrà arrestare il veicolo in modo che la ruota anteriore superi il primo allineamento, ma non quello successivo.
Attenzione errori che possono determinare la bocciatura:
toccare uno o più coni
saltare un cono durante lo slalom o uscire dal percorso
mettere un piede a terra
coordinare in modo irregolare la guida, dimostrando scarsa abilità
arrestare il motociclo con la ruota anteriore che non ha superato il primo allineamento o che ha superato il secondo allineamento
impiegare un tempo superiore a 25 secondi per completare il percorso.
Preparati al meglio con NOI!!#autoscuolaselvazzano